Coltiva una relazione gioiosa e sicura con il tuo corpo.
Impara a interpretare i messaggi del tuo ciclo mestruale e smettere di soffrire inutilmente.
Ritrova te stessa ad ogni passo, grazie a scienza, antichi saperi e al ritmo dei tuoi cicli vitali, anche dopo la menopausa.
Trasforma cinquemila anni di patriarcato in competenze pratiche, intelligence e liberazione.
Questo è il tuo Covo.
Il Covo è la membership di Studio Medulla dedicata alla ciclicità femminile e del pianeta, accessibile solo a chi ha o ha avuto il ciclo mestruale.
Entrando nel Covo, avrai accesso a uno spazio online riservato dove trovi:
Siamo bombardate da pensieri su come correggere noi stesse e il nostro corpo:
Ma c’è una via di uscita, ed è più intuitiva, piacevole ed efficace di quanto pensi.
Quando riporti la ciclicità al centro della tua vita, non solo migliori il tuo benessere quotidiano e mensile, ma anche molte delle tue insicurezze svaniscono.
Grazie al metodo della Matrice Ciclica – frutto della mia ricerca indipendente – e alla saggezza della comunità del Covo:
Lezioni concise, pratiche, olistiche, ben strutturate, coinvolgenti, interdisciplinari, che ho scritto e registrato con l’intento di offrire un sapere pratico, ispirato, chiaro, incisivo e accessibile.
Dentro alla Community abbiamo sei stanze virtuali dedicate agli approfondimenti e aggiornamenti di temi specifici quali equilibrio ormonale e dei cicli vitali, premestruo, perimenopausa, lettura e analisi dei tuoi dati. Così trovi facilmente ciò che ti interessa, e puoi anche curiosare in giro.
Non importa che tu sia agli inizi o esperta, dalle basi alle frontiere più inesplorate, dentro al Covo impariamo tutte insieme, e puoi condividere il tuo sapere.
Sai che, in caso di domande, è facilissimo interagire con me. Puoi farmi le tue domande in diretta ogni settimana su Zoom (tranne a luna nuova) o scrivermi in una delle sei stanze tematiche. Il calendario con i prossimi Q&A è già disponibile dentro al Covo.
Ogni volta è una magia quando ci ritroviamo insieme nella vita reale, ma spesso l’online, con i suoi algoritmi e dinamiche, rischia di “romperci le uova nel paniere”.
Il Covo è il nostro luogo sicuro online per imparare e confrontarci tra di noi, lontane dai difetti dei social media.
Le “Medullare” vecchie e nuove potranno ritrovarsi, ri-conoscersi l’una nell’altra, e creare alleanze che fanno la differenza nel breve e nel lungo periodo.
Ogni persona si merita di sentirsi a casa nel proprio corpo e avere un ciclo in salute.
Per questo ho scelto di fare del Covo uno strumento di giustizia sociale ed economica: scegli tu quanto pagare a seconda della tua capacità di spesa, e hai sempre e comunque accesso a tutti i suoi contenuti, benefici e servizi.
È un modello di prezzo che si basa sulla fiducia reciproca. A chi mi chiede “Ma non hai paura che se ne approfittino?” rispondo “No”. Conosco le “Medullare” e non ho dubbi che mi ripagherai con la stessa fiducia.
(NB: al momento è possibile iscriversi al Covo per almeno 12 mesi)
Imparerai a interpretare gli indizi che ti invia il tuo corpo e saprai cosa fare per smettere di soffrire inutilmente.
Avrai strumenti essenziali e spunti pratici che potrai adattare alle tue esigenze, anche se cambiano nel tempo.
Gli imprevisti, “inciampi” e stranezze del tuo ciclo non ti lasciano più nella solitudine e confusione (o peggio, con AI) perché nel Covo rispondo alle tue domande tutte le settimane (tranne a luna nera e nei mesi di vacanze, ovviamente, perché le pause sono sacre e nel Covo le recuperiamo e le onoriamo, in barba alla società della performance) nelle live settimanali e nelle stanze tematiche della comunità, dove puoi interagire con le altre “Medullare”. Nel Covo puoi venire regolarmente e poi non farti vedere per mesi. Il Covo c’è e ti viene incontro dove sei tu.
Non devi più preoccuparti dei soldi perché nel Covo hai sempre accesso al mio supporto ma ad una frazione del costo rispetto ai percorsi individuali.
Fai un dispetto al sistema: rinsaldi l’amicizia con il pianeta, il ciclo e il ”femminile” e sani la “ferita” generazionale che hai ereditato da cinquemila anni di patriarcato.
Nel Covo siamo forti perché siamo insieme: ci facciamo “abiti” su misura e denudiamo imperatori!
Pianifichi meglio sul lavoro e nel quotidiano, perché sei più più sintonizzata sui tuoi ritmi naturali, e riesci ad analizzare e prevedere meglio i tuoi pattern, grazie al mio approccio unico.
Chiunque tu sia, è sempre un ottimo punto di partenza!
Contiene oltre 30 lezioni e pdf su:
Contiene oltre 10 ore di video e audio, più tanti strumenti pratici, tra cui:
(nota: questo corso ti presenta in maniera più snella delle lezioni già presenti in Armonia Ciclica e Premestruo Felice).
Il charting è uno diario grafico e scientifico che ti permette di capire lo stato di salute dei tuoi ormoni con un metodo chiaro, pulito e preciso che prende meno di 10 minuti al giorno, senza algoritmi. E che ricorda la settimana enigmistica nella sua semplicità di unire i puntini o risolvere rebus grazie agli indizi presenti.
Con il charting visualizzi i livelli delle attività del follicolo e del corpo luteo su tutto il mese, giorno per giorno. Ottimo perché è come avere una linea di comunicazione diretta con le ovaie e i tuoi ormoni che le analisi del sangue non possono eguagliare.
COSA TI PERMETTE DI OTTENERE IL CHARTING:
Nota Bene: questo corso non è a scopo contraccettivo. Se ti interessa la contraccezione naturale, scrivimi a hello@annabuzzoni.com
Si possono iscrivere al Covo solo le persone che hanno o hanno avuto il ciclo mestruale e che ne rispettano i valori.
🌕Generale
Questo è il forum generale. Se nessuno degli spazi tematici qui sotto fa per te, fai pure le tue domande qui o condividi quel meme che ci rallegrerà la giornata!
🌕Armonia Ciclica
Qui discutiamo ciò che fa bene e ciò che fa male al ciclo, o meglio, all’ovulazione: cuore e motore del nostro equilibrio ormonale.
Contenuti che puoi aspettarti:
Se ti interessa questo tema, il corso Armonia Ciclica, chiunque tu sia, è sempre un buon punto di partenza. Lo trovi qui nel Covo.
🌕Premestruo Felice
Qui ci focalizziamo sui sintomi in fase premestruale, la fase luteale (Progesto) e l’ormone progesterone, e ci diamo man forte per far diventare il premestruo il nostro migliore alleato.
Argomenti più frequenti:
Se vuoi supporto nell’analisi delle tue temperature puoi farlo nella stanza Body Literacy (ma se lo fai qui non c’è problema).
Se ti interessa questo tema, il corso Premestruo Felice, chiunque tu sia, è sempre un buon punto di partenza. Lo trovi qui nel Covo.
🌕Body Literacy
Qui possiamo confrontarci e approfondire non solo i biomarcatori degli ormoni (muco, temperatura, sangue, ecc.) e i segnali del corpo ciclico, ma proprio rivedere la nostra stessa idea di “corpo” e di “corpo femminile”.
Argomenti più frequenti:
Se ti interessa questo tema, il corso Body Literacy, chiunque tu sia, è sempre un buon punto di partenza. Lo trovi qui nel Covo.
🌕Perimenopausa
Troppe di noi arrivano alla perimenopausa senza nessuna informazione che sia davvero utile, e colpite su più fronti dai pregiudizi verso la donna e l’età.
In questo spazio:
🌕Charting avanzato
Questa stanza è dedicata a chi ha già esperienza di charting e vuole un aiuto per analizzare in profondità i suoi biomarcatori o vuole individuare i pattern che si ripetono chart dopo chart (ciclo dopo ciclo). Sono super benvenute anche coloro che non hanno esperienza ma vogliono imparare dalle altre, e capire gli usi più avanzati e sofisticati di questo strumento scientifico.
Charting Avanzato è il programma per imparare ad applicare il metodo sintotermico Sensiplan per:
Scrivimi a hello@annabuzzoni.com ché ti mando tutte le informazioni. Puoi iscriverti fino al 26.10 – partiamo a gennaio e hai 12 mesi di tempo per completare il programma Charting Avanzato. In regalo avrai anche la membership al Covo. Due piccioni con una fava!
Nel 2018, ho conseguito il diploma di consulente di metodo Sensiplan® con il Prof. Dr. Günther Freundl, la figura di riferimento per la scienza della consapevolezza dei biomarcatori ovarici e la contraccezione naturale.
Le mie ricerche sulla salute mestruale sono culminate nella teoria della Matrice Ciclica e nel libro “Questo è il ciclo”, pubblicato nel 2022 da Mimesis, che è diventato l’opera più citata nel manuale clinico “La PNEI del ciclo mestruale” di C. Sfetez. Dal 2023, sono invitata come docente presso la scuola di ostetricia SEAO Florence. Nel 2025, Mimesis ha pubblicato il mio secondo libro, “Ecologia Mestruale”.
Mi hai vista al Festival del Ciclo Mestruale, su Internazionale, Il Venerdì, SkyTg24, e QVC.
Sono qui per accompagnarti nel tuo viaggio di consapevolezza ed emancipazione verso il benessere, e per riportare la ciclicità un po’ più al centro del tuo quotidiano.
Disclaimer: Non sono una professionista sanitaria. Le informazioni che condivido sono a scopo educativo e non sostituiscono o costituiscono diagnosi o terapie professionali.
Non vedo l’ora di condividere con te il mio sapere e aiutarti a ritrovare un rapporto sereno con te stessa, il tuo corpo, il femminile, la ciclicità e il pianeta.
Insieme, possiamo “covare” noi stesse e dare luce ad un’alternativa concreta, florida e gioiosa al sistema odierno (che io chiamo Cazzocene, lo sapevi? Non vedo l’ora di parlarne e riderne insieme. La risata è un incantesimo potente, Gianni Rodari docet!)