Cos’è
Studio
Medulla

Studio Medulla

Promuove la cultura del disegno rigenerativo e della salute mestruale, e offre contributi culturali (es. laboratori interattivi, monologhi, pubblicazioni), consulenza e didattica, online e in presenza. È anche uno studio interdisciplinare che mostra come ci sia una matrice comune a innumerevoli fenomeni naturali, e come questa sia un passe-partout per comprendere la salute umana, l’ecosistema e noi stessi.

Medulla traduce la complessità in soluzioni utili e rilevanti a prescindere da genere, età e cultura.

studio medulla science woman

Medulla:

Dal Latino ->

Ciò che sta dentro, il nucleo pulsante. Per estensione, la fonte primordiale di energia che giace nell’oscurità. Medulla è la memoria di come la vita può prosperare.

La ricetta di Medulla si basa su:

Body Literacy

Mind Literacy

Cycle Literacy

Body literacy

La competenza che ti permette di capire il linguaggio del corpo e i messaggi che ti sta mandando, e reagire in maniera appropriata. Educazione sulla fisiologia e su ciò che può influenzarla. Pratica regolare di embodiment o ritorno all’intelligenza del corpo. Essere in grado di ricavare un significato e di agire in modo appropriato in base ai segni, ai segnali e ai sintomi del corpo. Spiritualità radicata. Il terreno della crescita personale.

Specifico per il ciclo mestruale, offro il corso certificato Sensiplan®, la metodologia più avanzata per la consapevolezza della fertilità, basata sulla scienza tedesca.

Mind literacy

Comprendere il ruolo funzionale delle emozioni. Capire come funziona il nostro cervello. Esplorare la mente e la coscienza. La pratica dei loro circuiti ciclici come bussola, significato e ordine. Approfondimenti rilevanti su processi mentali, soft skills, emozioni, pensiero intuitivo, pensiero critico, pensiero creativo, ecc. La pratica della consapevolezza o mindfulness. L’esplorazione della mente e della coscienza a livello collettivo umano, nelle piante e negli altri animali.

Cycle literacy

La capacità di ripristinare l’equilibrio e la salute utilizzando i cicli e la loro matrice comune. La capacità di riconoscere l’arazzo intessuto dalla natura e di praticare la reciprocità riparativa: apprezzare i doni della vita e le responsabilità che ne derivano (cit. R. Wall Kimmerer). Un meccanismo innato di allarme e di difesa contro pericoli ambientali e i vicoli ciechi. Una bussola e un metronomo per:

  • Navigare territori inesplorati e gli alti e bassi della vita
  • Economia circolare e prosperità multidimensionale
  • Rigenerazione e gestione intelligente dell’energia
  • Concepire, plasmare e testare idee, valori e progetti

La missione di Studio Medulla

  1. Contribuire valore ed etica alla ricerca sul disegno circolare, e integrare la conoscenza basata sull’evidenza con pratiche intuitive e sicure, e saggezze antiche selezionate.
  2. Osservare il codice che il corpo umano, la mente e gli ecosistemi usano per prosperare, per tradurlo in azioni fattibili per gli individui e le imprese attraverso la conoscenza e la pratica dei cicli.
  3. Fornire una consulenza che è tanto individualizzata quanto altamente rilevante a prescindere da genere, età e background.
  4. Riempire il vuoto nell’educazione alla salute mestruale e cambiare la narrazione: il ciclo esiste per modulare il tuo corpo-mente in modo da avere tutto ciò che serve per far nascere le tue creature: bambini, idee, progetti, valori. Non è causa di dolore, ma il meccanismo rivelatore di scompensi preesistenti.
  5. Non smettere mai di collegare i puntini in modo inusuale. Districare la scienza e il ritmo per consentire il trasferimento della conoscenza, l’innovazione radicale e la salute degli ecosistemi.
mission-statement

Credo

Il sonno della ragione genera mostri; e così anche una ragione insonne consumata dal consumismo.

Visione

Società prospere in ecosistemi fiorenti, con la ciclicità che pulsa forte al centro della progettazione umana.

Valori

Ritmo, etica, “come sopra così sotto”, umorismo, gratitudine, prosperità multidimensionale, Gaia.

Anna Buzzoni

Ho studiato segni e risolto problemi da quando avevo cinque anni. Il fatto che sia ancora viva è la prova che Medulla funziona.

Sono sopravvissuta a professori severi e genitori rilassati, alla morte di un cucciolo di squalo, a un macho svizzero nella foresta del Guatemala e alla formazione tedesca in scienze della fertilità femminile.

Il modo in cui Anna combina il sapere scientifico con la poesia mentre ti informa sul corpo, la natura e l’alfabetizzazione ciclica è assolutamente potente.

– Turke Chini –

Perché i cicli?

Sono pervasivi e versatili. Dalle cellule agli organismi complessi e agli ecosistemi, tutto prospera su disegno circolare, ciclicità e cicli.

Sono rigenerativi, curativi e creativi. Possiamo usare le loro proprietà per ripristinare e progettare ecosistemi, comunità, processi, prodotti e valori sani.

Secondo la nostra ricerca, condividono la stessa matrice. La Matrice Ciclica implica semplicità nella complessità e permette il trasferimento di conoscenze innovative tra le discipline.

I cicli plasmano e alimentano

La qualità del sonno o la qualità dell’aria che respiriamo possono avere un impatto sui tassi di criminalità e sui costi sanitari. Questi sono solo due esempi su un miliardo. I cicli influenzano la nostra esperienza di vita, per esempio determinando:

  1. Il nostro senso di agenzia e di realizzazione
  2. Il modo in cui interpretiamo i messaggi che riceviamo dagli altri
  3. Salute mentale, abilità fisica e bellezza
  4. Pensiero creativo
  5. Memoria, analisi, focus, logica e capacità decisionale
  6. Intelligenza emotiva
  7. Intelligenza ecologica
  8. Comportamento etico e senso dell’umorismo

I cicli si rispecchiano l'un l'altro. I cicli si guariscono a vicenda

Traduco la complessità in una guida chiara e in strumenti semplici, ma è madre natura che ce l’ha resa semplice. Secondo la mia ricerca, tutti i cicli condividono lo stesso “copione”, uno schema unico di quattro sequenze, o fasi, e possono influenzarsi a vicenda. Questo è ciò che chiamo la Matrice Ciclica.

Sì, proprio così! Significa che:

  • possiamo dedurre una quantità stupenda di conoscenze mancanti traendole da altre discipline. I benefici sono innumerevoli, e ad esempio funziona molto bene per lo stress premestruale o le strategie di gestione dell’energia.
  • possiamo anche “incanalare” energie riequilibranti verso una fase specifica che sta sperimentando problemi, come i disturbi cronici del sonno, concentrando la nostra pratica e la nostra attenzione sulla fase corrispondente di diversi altri cicli vitali come la digestione, il movimento fisico, la respirazione, ecc.

 

È geniale, è innato, è la natura. È dentro di te!

La ciclicità come ordine e significato dell'universo e della vita?

La Matrice Ciclica è la mia specialità e ti insegno ad applicarla alla vita quotidiana. Tuttavia, la ciclicità va oltre le preoccupazioni quotidiane degli esseri umani. Sembra essere l’ordito e la trama delle cose a livello micro e macro.

Albert Einstein ci ha mostrato come lo spazio e il tempo non siano lineari ma curvi. Michael Faraday ci ha mostrato che tutto è fatto di campi vibranti. Max Planck ha dimostrato che dove c’è massa c’è un orologio. Niente è lineare e separato, tutto è collegato e vibra con ritmo.

Più recentemente, l’eminente scienziato Sir Roger Penrose ha proposto un nuovo modello per la comprensione dell’universo. Lo chiama Conformal Cyclical Cosmology, e suggerisce che il modo in cui l’universo si comporta è essenzialmente ciclico e simile alla Matrice Ciclica™ che Studio Medulla sta indagando.

A livello cellulare, il biologo e semiologo Marcello Barbieri ha identificato un modello di sequenziamento specifico che ha molto in comune con la Matrice Ciclica. Questo modello si ritrova in “entità nominabili”, definite da Barbieri come qualcosa che non può essere misurato ma che produce informazioni e significato. Il codice genetico è un’entità nominabile, e ce ne sono altri.

Se l’universo funziona in cicli, e la natura funziona in cicli, cosa significa per la scienza e la medicina, ma anche gli archetipi, la coscienza e, in ultima analisi, la cultura umana?

Le culture antiche, così come le culture indigene, comprendono la vita in modi che oggi ci sembrano estranei. Tuttavia, la scienza è ora in grado di spiegare con i numeri molte delle convinzioni che queste culture hanno sviluppato nel corso di millenni di osservazione della natura. Conoscevano già l’intelligenza delle piante, anche se il recente lavoro del Prof. Dr. Stefano Mancuso sulla neurobiologia delle piante è prezioso. Le antiche culture europee hanno compreso i ruoli e le proprietà degli ormoni femminili in modi che la nostra medicina fa ancora fatica ad accettare, anche se sono stati confermati: il pregiudizio è così forte da rendere alcuni scienziati ciechi alle prove.

La mia ricerca sta intrecciando la scienza d’avanguardia con la saggezza antica e indigena per capire come la natura decodifica le informazioni per generare significato.

Voglio applicare il disegno circolare e rigenerativo della natura agli ecosistemi umani. Il mio sogno è ripristinare la salute dell’ambiente, il senso di meraviglia e la gratitudine verso la vita, e la prosperità multidimensionale.

Il sangue è solo un quarto della storia

Lo stigma del sangue mestruale ha focalizzato tutta l’attenzione su di esso e ha soppresso la consapevolezza del ciclo, che cambia la nostra esperienza di vita come fa il giorno quando si trasforma in notte e viceversa.

Il tabù sul corpo delle donne ha separato per secoli le donne da una bussola, fonte potente per la salute e la consapevolezza di sé. Vogliamo cambiare la narrazione e il corso delle azioni. C’è ancora un corsetto di cui liberarsi, ed è la nostra missione.

Servizi

Offro soluzioni per persone, economie, società e stili di vita che sono vibranti e rigenerative per natura.

Cicli Femminili

Aiuto le donne con e senza ciclo mestruale a ridisegnare la realtà e a gustare la vita.

Organizzazioni

Soluzioni rigenerative basate su un design circolare per professionisti, aziende, no-profit e scuole.

Per saperne di più

Blog

Per saperne di più sulla mia ricerca e sul mio approccio

Q & A

Termini di cancellazione e domande frequenti

NEWSLETTER

Iscriviti alla mia newsletter
“Il Periodico Errante“