Hai bisogno di un computer con altoparlanti, microfono e webcam, una buona connessione a banda larga e una stampante. Utilizzeremo un programma molto facile da usare, chiamato Whereby, che non richiede alcun download o registrazione, e soprattutto, il link non cambia mai, rimane sempre quello! Comodo vero? Basta cliccare sul link che ti inviamo e inserire il tuo nome quando ti viene richiesto (quasi come ci si annuncia al citofono), e infine, bussare (knock-knock).
I biglietti già acquistati non possono generalmente essere rimborsati. Questo perché l’organizzatore ha basato la fattibilità dello svolgimento dell’evento sul numero di prevendite. Puoi comunque trasferire il tuo biglietto ad un amico: devi solo inviarci una mail con il nome e i dati del tuo amico, nel caso in cui dovessimo inviare aggiornamenti o comunicazioni di emergenza.
Abbiamo una buona conoscenza dell’inglese, dell’italiano e dello spagnolo; abbiamo una discreta comprensione del tedesco e del francese, anche se non siamo eccelsi. Se il vostro pubblico parla solo tedesco o francese, dovrete organizzare un servizio di interpretariato.
No, noi lavoriamo sui cicli e tutti sono esseri ciclici, comprese le aziende. I cicli e il design circolare sono versatili, pervasivi e abbastanza rilevanti per tutti gli esseri umani così come per le organizzazioni, le comunità e l’ecosistema. Studiamo un’ampia gamma di cicli e siamo in grado di trasferire la conoscenza attraverso le discipline. In caso di dubbio, non esitate a contattarci.
Sì, certo! Tutto è ciclico, compreso il corpo maschile. Quando si tratta di ormoni sessuali, per esempio, i maschi adulti e le femmine hanno gli stessi tipi di ormoni che circolano nel loro corpo, e il modello che seguono è lo stesso (punto più basso, aumento, picco, diminuzione). Ciò che cambia è la frequenza della pulsazione e la quantità dei singoli ormoni. Per esempio, l’ormone testosterone è molto più alto nei maschi, e segue un ciclo giornaliero e probabilmente stagionale, mentre le femmine hanno un ritmo giornaliero e mensile.
Nonostante piccole differenze, maschi e femmine condividono la maggior parte dei cicli, e la maggior parte dei loro cicli sono identici. I cicli che tutti condividono sono il sonno, il ritmo circadiano, il respiro, la digestione e molti altri. Pertanto, i nostri contenuti sono molto rilevanti per a prescindere da sesso ed età.
Sì, Anna è conosciuta come una grande oratrice, ottima scelta! Scriveteci una mail dove descrivete brevemente il vostro evento, il budget a vostra disposizione e le date, e sarete contattati al più presto con una proposta.
.
La nostra fondatrice Anna è di base a Berlino (Germania) ma lavora ovunque. Si prega di notare che le seguenti tariffe si applicano solo ai privati.
Vi preghiamo di leggere attentamente le seguenti informazioni e di inviarci un’e-mail con i vostri argomenti preferiti, la lunghezza, la vostra posizione geografica e le date preferite. Vi risponderemo presto!
È possibile scegliere tra workshop brevi (mezza giornata o giornata intera) e workshop più lunghi (da due a tre giorni).
Il costo del workshop dipenderà in gran parte dalla vostra ubicazione e dai contenuti scelti. Siamo lieti di progettare e fornire contenuti su misura per il vostro gruppo. Saremo lieti di discutere le vostre esigenze e di fornire un preventivo – nel frattempo, per avere un’idea, potete fare riferimento al prezzo di partenza indicato qui sotto.
Per darvi un’idea dei contenuti che i nostri clienti amano, ecco una panoramica dei nostri argomenti più popolari.
TOPICS
Argomenti per brevi workshop:
Argomenti per workshop lunghi:
PREZZO
A Berlino e nel Brandenburgo
Da 500 euro per mezza giornata, 800 euro per un giorno, o 2200 euro per il weekend dal venerdì alla domenica, IVA esclusa.
Fuori Berlino, all’interno della Unione Europea
Da 950 euro + IVA per una giornata. I workshop di gruppo del fine settimana (dal venerdì alla domenica) partono da €2500 + IVA.
Al di fuori della Unione Europea
Contattateci via e-mail e diteci dove vi trovate e che tipo di evento avete in mente. Vi risponderemo presto con una proposta e un preventivo.
Cosa è sempre incluso nel prezzo dei workshop:
I costi extra che non sono inclusi nel prezzo:
Oltre a quanto sopra, i seguenti servizi non sono inclusi nel prezzo perché i privati cittadini spesso organizzano workshop solo per la loro cerchia di amici. In quanto tale l’evento è privato e non è pubblicizzato.
PAGAMENTO
Possiamo riservare le date solo a fronte di un deposito corrispondente al 50% del prezzo totale, esclusi i costi extra, e questo non è rimborsabile (a meno che Anna non sia impossibilitata a venire per motivi personali); l’ultimo pagamento del 50% è dovuto una settimana dopo il workshop, ma si prega di leggere di seguito per quanto riguarda i costi extra.
Tutti i costi extra sono calcolati in una seconda fase, e il loro pagamento è il seguente: i costi di trasporto, i tempi di viaggio e le spese alberghiere (se applicabili) sono dovuti non appena prenotiamo i biglietti e l’hotel, a fronte di ricevute/preventivo; il resto è dovuto una settimana dopo il workshop e sarà aggiunto alla fattura finale.
Scienze: biologia e sue branche, botanica, chimica, fisiologia, endocrinologia, neuroscienze, psiconeuroendocrinologia, gastroenterologia, pneumologia, biosemiotica, medicina olistica e popolare, medicina tradizionale cinese, cosmologia, fisica, astrofisica, teoria quantistica dei campi e meccanica quantistica, biologia quantistica, geometria frattale.
Scienze umane: mitologia, psicologia, psicoanalisi, I-Ching, tarocchi, astrologia, linguistica, alchimia, teologia, magia, storia, archeologia, antropologia, economia, arte, letteratura, sociologia.
Siamo per la scelta informata. La libera scelta non esiste se non è informata. La libertà segue la consapevolezza.
Mettiamo in dubbio la convenzione che gli ormoni sintetici regolino le mestruazioni, o che curino i problemi mestruali, o che funzionino sempre a sostanziale beneficio della salute delle donne e della società; siamo preoccupate che gli effetti sul cervello e sulla personalità femminile siano stati finora trascurati; tuttavia, riconosciamo l’importanza di avere una scelta variegata in termini di contraccezione e la “pillola” fa parte di questa varietà.
Se avete sofferto di dolori o disturbi mestruali e vi è stata data la “pillola” per risolverli, dovete sapere che la pillola non cura o risolve nulla. Sopprime i sintomi e lascia inalterato lo squilibrio preesistente, nel migliore dei casi, o libero di peggiorare, nel peggiore dei casi.
Potete leggere “How the pill changes everything” della dottoressa Sarah Hill o guardare il suo Tedx Talk per saperne di più sugli effetti della pillola sul vostro cervello e sulla vostra personalità, e sul potenziale impatto che ha sulla società.
Non possiamo interpretare valori di temperatura che non siano stati misurati con regole sintotermiche.
Se utilizzate queste regole, e avete bisogno di un interprete, potete prenotare un’ora di consulenza e inviarci il grafico via e-mail prima della nostra sessione (vi preghiamo di inviarlo almeno due giorni lavorativi prima della sessione).
Se non usate le regole sintotermiche, ci dispiace ma non possiamo interpretare i vostri dati. Questo perché lavoriamo con un metodo scientifico preciso quando si tratta di tracciare i biomarcatori. Le differenze di metodo possono portare a dati non validi e non possiamo interpretarli.
Nel nostro negozio online è possibile acquistare il nostro e-book su come prendere la temperatura basale secondo le regole sintotermiche, per essere sulla stessa lunghezza d’onda! Dopo potremo aiutarvi al meglio tramite sessioni 1:1.
L’infertilità è solitamente definita come l’incapacità di rimanere incinta dopo sei mesi (fino a 35 anni) di rapporti sessuali avuti durante i giorni di massima fertilità o dopo dodici mesi per chi ha più di 35 anni. Se non conoscete i vostri giorni di picco di fertilità, potete acquistare nello shop online il nostro e-book sul muco cervicale, è molto facile da capire e da implementare!
Se conoscete la vostra finestra fertile, ma non riuscite comunque a rimanere incinta e il seme del vostro partner è sano, noi consideriamo e affrontiamo l’infertilità come una possibile combinazione di tre fattori:
Affrontiamo questi fattori nel nostro programma “Aiutami a ristabilire il mio benessere” o nella formazione Sensiplan®.
Dipende davvero da quale argomento ti interessa. Non esiste ancora un libro completo. La nostra ricerca comprende oltre duemila articoli, libri e saggi, e la maggior parte non è specifica del ciclo mestruale.
L’elenco dei libri qui sotto non significa che siamo completamente o incondizionatamente d’accordo con tutto quello che dicono gli autori. Segue una piccolissima selezione di libri popolari (cercate la traduzione nella vostra lingua):